DANIELE NOCERA

Si diploma alla Scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli nell’anno 2000, sotto la direzione artistica di Anna Razzi.
Per il Teatro San Carlo di Napoli ha danzato nelle seguenti opere: Filomena Marturano, con Carla Fracci, coregografia di Luc BoujNapoli, coreografie di BournonvilleCinderella, con Viviana Durante e Robert Twesley, coreografie di Luciano CannitoPaquita, coreografie di Petipa;

Eleonora, con Vanessa Redgrave, produzione di Roberto De SimoneSleeping Beauty, con Viviana Durante e Robert Twelsey, coreografie di Nanette Glushak e Michel Rhan.

Nel settembre 2000 ha ricevuto una borsa di studio per la compagnia Ballet de Flandre (Belgio) sotto la direzione artistica di Robert Denvers, partecipando ai seguenti balletti: Giselle, coreografie di PetipaSleeping Beauty, coreografie di PetipaNutcracker, coreografie di Prokovski.

Presso il teatro Maggio Fiorentino ha danzato nell’Opera Morte a Venezia, di Britten, coreografie di Georghe Jancu. Nel 2002 Daniele lavora presso la Fondazione Arena di Verona dova ha partecipato alle seguenti produzioni: Zorba il Greco, con Irek Mukhamedov, coreografie di Lorca MassineCoppelia, con Ylenia Pankova e Igor Yerba, coreografie di PetipaAida, di Giuseppe Verdi, coreografie di V. Vassiliev, regia di Franco ZeffirelliTrovatore di Giuseppe Verdi, coreografie di El Camborio, regia di Franco Zeffirelli ; Don Quixotte, con Ethan StieffelBella addormentata, coreografie di PetipaLago dei Cigni, con Josè Manuel Carreno.

Nel 2003 si sposta a Londra, lavora con European Ballet nella produzione Cenerentola come primo ballerino.

Dal 2004 al 2007 lavora presso l’Opera di Nizza come solista nei balletti : Carmina Burana di Youri VamosSymphonie en trois mouvements e Pulcinella di Nils ChristeLe sacre di Primtemps e Messiah di Mauricio WainrotCoppeliaCenerentolaSchiaccianociRomeo e Giulietta e Carmen di Marc Ribaud.

Lavora per il Teatro Massimo di Palermo nei seguenti spettacoli: Romeo e Giulietta, coreografie di Amedeo Amodio con Roberto Bolle e Alessandra FerriLago dei cigni di Ricardo Nunez, Romeo e Giulietta di Luciano Cannito con Eleonora Abbagnato e Roberto Bolle e Bella Addormentata di Irina Kolpakova e Eldar Aliev con Dorothée Gilbert, Alessio Carbone, Nina Ananiashvili e Vasil Akhmeteli.

Con i fratelli collabora alla realizzazione dello stage estivo Passi Mediterranei, un’esperienza di incontro e confronto, sul mondo della danza.

Oltre come ballerino,porta in scena i balletti Chère Kitty, News e Otello con le coreografie del fratello Paolo,curando le immagini video che accompagnano le azioni sceniche; balletti che hanno riscosso un enorme successo di pubblico e di critica in Italia e all’estero.