Tilde Nocera
Insegnante di Danza Classica dal 1985 e Coreografa iscritta S.I.A.E. con registro n° 164824 dal 2006, Performer, DanzaMovimentoTerapeuta APID Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia (reg. n° 195/2010), Professionista Certificato FAC (ai sensi di L. 4/2013), Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione Culturale C.E.A. Centro Espressioni Artistiche di Castrovillari (CS) dal 1993, Socio Fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale “Danzare le Origini” con sede a Roma, Presidente A.R.T.E. Associazione per la Ricerca nelle Terapie Espressive (reg. n° 9/2011), Dirigente Tecnico di I e II livello “Scuola dello Sport Coni” regione Calabria.
Danza Classica Accademica, Danza Contemporanea, Modern/Jazz, Hip Hop, Danze di Carattere, Danza Popolare e Folklorica, Tip Tap, Mimo, Musical, sono gli stili che Tilde Nocera ha avuto modo di studiare e danzare nei suoi anni di formazione.
Attualmente crea coreografie sia per il teatro professionale che per le scuole. Da ventuno anni è la coreografa ufficiale del “Festival Internazionale del Folklore” di Castrovillari (CS), dove crea inedite coreografie per danzatori appartenenti a gruppi folklorici provenienti da tutto il mondo, in un contesto artistico multietnico di grande valore socio culturale e antropologico.
Tilde Nocera è, inoltre, insegnante ospite, coreografa e consulente tecnico professionale in varie scuole d’Italia.
Dal 2006 ha intrapreso, presso la Scuola di Arti Terapie di Roma diretta dal Dott. Vincenzo Bellia, il percorso di formazione triennale in DanzaMovimentoTerapia, integrandolo con workshop formativi in ambito internazionale (Herns Duplan, France Schott-Billmann).
Conduce gruppi Dmt nell’ambito dello sviluppo personale e del benessere, nel settore psichiatrico e della disabilità multipla, all’interno di una équipe multiprofessionale, e in ambito scolastico, di concerto con i team pedagogici di più scuole primarie e medie della Calabria. Ha co-promosso personalmente e quale titolare dell’Associazione C.E.A. , il seminario di studi “disturbi del comportamento alimentare : emergenza clinica del corpo sociale. Il contributo della DanzaMovimentoTerapia”, in collaborazione con la Scuola di Arti Terapie, con il Comune di Castrovillari e con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nel mese di Dicembre del 2008.
A Marzo del 2010 ha organizzato e introdotto il convegno “IL CORPO LABORATORIO DELLA CRESCITA, la DanzaMovimentoTerapia in età evolutiva, prevenzione e cura delle patologie e vizi posturali”, Patrocinato dall’Assessorato allo Sport e P.I. del Comune di Castrovillari, in collaborazione con la Scuola di Arti Terapie di Roma in concerto di competenze Medico-Specialistiche Ortopediche e Traumatologiche dell’Ospedale di Castrovillari e di Cosenza, Medicina dello Sport ASP Cosenza, Associazione Medicina & Danza.
Dal 2000 è impegnata in progetti annuali con l’ A.F.D. (Ass. Famiglie di Disabili) di Castrovillari, con laboratori rivolti a disabilità multiple.
Collabora con il Dott. Vincenzo Bellia come Docente di Formazione e per i tirocini per la metodologia DMT-ER DanzaMovimentoTerapia-EspressivoRelazionale.